Ora disponibile: Pacvue Commerce for Target - la prima soluzione omnichannel completamente integrata per la gestione unificata delle operazioni di vendita al dettaglio.

Per saperne di più

Approfondimenti sul Cyber Monday 2023

Tempo di lettura: 4 minuti

La settimana di offerte digitali ha raggiunto il suo apice il Cyber Monday. Sebbene molti marchi estendano le loro offerte per tutta la settimana, concentriamoci sul Cyber Monday. Dopo che Adobe ha riferito che il Black Friday ha registrato un record di vendite, raggiungendo i 9,8 miliardi di dollari, le aspettative per il Cyber Monday sono aumentate notevolmente. 

Analizzando i dati iniziali, il Cyber Monday ha superato la spesa del Black Friday, raggiungendo il record di 12,4 miliardi di dollari (secondo Adobe). Gli acquirenti non si sono trattenuti, spendendo circa 15,7 milioni di dollari al minuto durante le ore di punta delle vendite. Ancora più impressionante è il fatto che le vendite provenienti dagli annunci sponsorizzati hanno registrato un aumento del 16% rispetto al 2022. 

I punti chiave del Cyber Monday

  • Si è registrato un notevole aumento del costo per clic (CPC) per i marchi sponsorizzati, con un incremento del 30% rispetto allo scorso anno, mentre il CPC dei prodotti sponsorizzati ha registrato un aumento più moderato del 10%.
  • Poiché i marchi continuano a spostare i budget sui media retail dal PPC e dai social, la spesa pubblicitaria ha registrato un aumento sostanziale, con un balzo del 60% per i marchi sponsorizzati e del 47% per i prodotti sponsorizzati rispetto all'anno precedente (2022).
  • Il ROAS (Return on Ad Spend) è diminuito del 15% per i prodotti sponsorizzati e del 30% per i marchi sponsorizzati rispetto all'anno precedente, a causa dell'aumento dei costi pubblicitari e dei prezzi dei prodotti dovuti all'inflazione. Tornate a trovarci più tardi per la nostra analisi completa del ROAS, man mano che verranno raccolti ulteriori dati nella finestra di attribuzione. 

Mentre continuiamo ad analizzare i dati nel corso della settimana, analizziamo le prospettive attuali del Cyber Monday.

CPC

Il CPC dei marchi sponsorizzati ha registrato un notevole aumento del 30% rispetto all'anno precedente, mostrando che gli inserzionisti capitalizzano attivamente le offerte di nuovi prodotti. Al contrario, il CPC dei prodotti sponsorizzati ha registrato un leggero aumento per il Cyber Monday, registrando un incremento del 10% rispetto al 2022.

I posizionamenti del Cyber Monday si sono rivelati più competitivi di quelli del Black Friday, in quanto i marchi hanno cercato di catturare la spesa dei consumatori negli ultimi saldi prima di Natale. Il CPC è aumentato del 14% per i marchi sponsorizzati e dell'8% per i prodotti sponsorizzati.

Spesa pubblicitaria

In media, i brand hanno allocato un budget maggiore per gli annunci di prodotti sponsorizzati nel Cyber Monday rispetto al Black Friday nel 2023. Tuttavia, la spesa per i marchi sponsorizzati è rimasta costante in entrambi i giorni.

Uno studio IAB del 2022 ha riportato che più della metà degli acquirenti di pubblicità sui media retail riallocano i fondi da social, PPC e video digitali ai media retail, aumentando la spesa in media dell'11%. Abbiamo assistito a questa impennata durante il Cyber Monday, in particolare per quanto riguarda la spesa in Sponsored Ad di Amazon . I marchi sponsorizzati hanno registrato un aumento del 60%, mentre i prodotti sponsorizzati hanno registrato un aumento del 47% rispetto al 2022. L'aumento della spesa per i marchi sponsorizzati è stato guidato dall'adozione di nuove offerte di prodotti, come gli annunci video sponsorizzati e le raccolte di prodotti.

Al 12/09, la nostra serie di dati finali ha mostrato che la spesa pubblicitaria è aumentata in questo Cyber 5, e nel Black Friday, la spesa pubblicitaria per i Prodotti Sponsorizzati e i Marchi Sponsorizzati è aumentata del 55% e del 61%, rispettivamente, YoY. Nel Cyber Monday, la spesa pubblicitaria è aumentata del 60% a/a per i marchi sponsorizzati e del 47% per i prodotti sponsorizzati rispetto al 2022.

Ritorno sulla spesa pubblicitaria e tassi di conversione

A partire da martedì, i nostri dati mostrano che il ROAS è sceso del 15% per i prodotti sponsorizzati e del 30% per i marchi sponsorizzati. Prevediamo che questa tendenza al ribasso si stabilizzerà man mano che verranno raccolti ulteriori dati nell'ambito della finestra di attribuzione.

I tassi di conversione dei prodotti sponsorizzati e dei marchi sponsorizzati sono rimasti invariati rispetto all'anno precedente. Tuttavia, grazie alla continua raccolta di dati, prevediamo che i tassi di conversione supereranno probabilmente quelli del 2022.

Conclusione

I brand hanno continuato a dare priorità alla spesa nel Cyber Monday rispetto al Black Friday, con l'obiettivo di capitalizzare uno dei maggiori eventi di vendita dell'anno. Questa strategia si è rivelata vincente, con una crescita del 16% delle vendite medie degli annunci sponsorizzati nel Cyber Monday rispetto al 2022. 

Mentre i marchi continuano a riallocare i budget dai social e dal PPC, i media per la vendita al dettaglio hanno registrato un'altra impennata della spesa quest'anno. Una parte significativa della spesa aggiuntiva è stata indirizzata verso gli annunci di marchi sponsorizzati, con i marchi che hanno sfruttato le nuove offerte di prodotti per posizionare gli annunci di marchi sponsorizzati.

Mentre entriamo nelle ultime settimane dell'anno, è importante che i brand diano priorità all'analisi dei dati di Cyber-5 e sfruttino il retargeting attraverso DSP e AMC.

La prossima settimana pubblicheremo un rapporto completo sul Cyber -5, che fornirà informazioni approfondite sulle categorie e sulle prestazioni delle DSP. 


Nick Franck
Autore

Premi e riconoscimenti